Vitigno a bacca bianca, nato in Germania nei primi anni del ‘900 come frutto di un incrocio tra Schiava grossa e Riesling renano
Gradazione alcolica: Tra i 13 e 13,5 % vol
Zona di produzione: dalle vigne Terre del Lagorai coltivate nel Comune di Castel Ivano, nelle frazione di Spera, ai piedi della Catena del Lagorai. Altitudine: 550 m circa I terreni sono leggeri di origine vulcanica poco profondi, sul versante esposto principalmente a sud.
Vinificazione: I grappoli vengono diraspati e il pigiato viene sottoposto a una soffice pressatura. Il mosto viene poi decantato a freddo (10°C). Segue la fermentazione alcolica in acciaio a una temperatura controllata di circa 18°C. Successivamente viene travasato e lasciato sostare in acciaio sulle fecce fini per il periodo invernale. L’imbottigliamento avviene a fine gennaio al quale segue un periodo di affinamento in bottiglia prima dell’immissione al consumo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.